Internazionalizzazione

Internazionalizzazione delle PMI del Nordest, necessità o opportunità?

Vale ancora il Made in Italy all'estero?
In una fase storica dove il processo di globalizzazione è entrato prepotentemente nel mercato ed è diventato il principale ago della bilancia dell’economia mondiale, riteniamo che una radicata presenza nei mercati esteri delle PMI Italiane sia più che mai un’opportunità da non perdere per assicurarsi continuità e crescita dell’impresa.
Bisogna tener conto però che, visto il numero degli attori presenti in questo mercato, nessuna attività deve essere improvvisata e/o lasciata al caso, ma deve essere definita, per ogni singola impresa, una specifica Strategia di Esportazione, facendo leva sia su competenze che esperienze ed anche alle altre opportunità offerte dal territorio: Distretti Industriali e Made in Italy.

 

UPimpresa con il suo team di Professionisti aiuta l’imprenditore ad operare con metodo, seguendo con ordine e determinazione una sequenza ideale di analisi, pianificazione, strategia e controllo.

 

Per approfondire questi temi in riferimento alla tua azienda, puoi parlarne con Giovanni Boccato.

rete_oriz_2

Condividi: