Riorganizzazione magazzino

Risparmiare con una corretta gestione

CONTESTO

  • Piccola azienda che produce macchinari
  • I componenti in magazzino sono sia elettrici che meccanici, questi ultimi sia da commercio che a disegno.

CRITICITA’

  • I componenti non sono codificati e sono posizionati negli scaffali senza un criterio logico.
  • Nel magazzino sono presenti numerosi componenti obsoleti che non saranno mai utilizzati
  • Gli ordini dei componenti è basato su procedure verbali liberamente interpretate.
  • Esclusivamente grazie alla memoria storica degli operatori più anziani si riesce a risalire al posizionamento di alcuni componenti di raro utilizzo o a capire di cosa si tratti.

OBIETTIVO

  • Introdurre una gestione efficiente del magazzino e ottimizzare il layout.

ATTIVITA’

  • Analisi dettagliata dello stato attuale
  • Eliminazione dei componenti non più utilizzabili
  • Riorganizzazione del layout in base alla tipologia e alla frequenza di utilizzo
  • Codifica dei componenti
  • Gestione delle variazioni sia dal punto di vista tecnico che economico
  • Predisposizione schedule di commessa e gestione degli avanzamenti
  • Controllo dei costi e verifica rispetto del budget
  • Coordinamento dei diversi dipartimenti dell’azienda e coordinamento con gli altri fornitori del cliente
  • Site management, inclusa sicurezza di cantiere

RISULTATO

  • Il progetto è stato completato con soddisfazione del cliente e mantenendo una buona marginalità, anche grazie al riconoscimento dei costi delle varianti in corso d’opera, ottenuti grazie ad una oculata gestione degli stessi con il cliente.
    Il cliente ha successivamente piazzato nuovi ordini a dimostrazione della sua soddisfazione
Condividi: