Formazione Operativa

Più aree di intervento che mettono al centro del progetto formativo l'obiettivo di massimizzare il potenziale professionale e personale dell’imprenditore e dei suoi collaboratori. Per noi di UPimpresa la Formazione Operativa si affianca al Tutoring in un unica area di intervento. Infatti il rapporto di scambio deve essere costante e possibilmente attuato direttamente nel luogo di lavoro e nell’analisi e soluzione di problematiche reali, quelle che quotidianamente si vivono in azienda. L’aspetto di apprendimento di fattori e modalità strategiche si comprendono meglio nella attività quotidiana.

COS'È

Questa attività permette di creare un processo formativo nelle diverse aree di interesse dell'azienda, sviluppando la capacità e le conoscenze personali tramite un percorso di scambio di esperienze e attività quotidiane e lo studio di metodi atti alla soluzione dei problemi.

PERCHÈ

Gli obiettivi di questa attività sono:

  • Supportare il Cliente nelle operatività e nelle scelte quotidiane

  • Far emergere in modo chiaro i problemi e gli obiettivi

  • Analizzare, rendere chiari e allineare le conoscenze e le metodologie che il Cliente vuole raggiungere

  • Guidare il Cliente alla scoperta delle strategie più adatte per il raggiungimento dei suoi obiettivi

  • Far crescere con la conoscenza l'autonomia e la responsabilità del Cliente

QUANDO

Nell'attività quotidiana per sostenere e promuovere lo sviluppo personale e professionale autonomo, responsabile e flessibile, stimolando la curiosità e la capacità di analisi; favorendo lo sviluppo di una leadership capace di diffondere valore.

I VANTAGGI

Compito della Formazione Operativa è preparare l’imprenditore e i suoi collaboratori a coniugare la creazione e il consolidamento delle competenze con il sistema di valori e prassi aziendali.
Sviluppare la capacità di costruire rapporti organizzativi efficaci e funzionali alle richieste e alle logiche della competizione esterne.
Lo sviluppo delle competenze nelle attività quotidiane fornisce strumenti e tecniche che consentono una corretta interpretazione della realtà per prepararsi al cambiamento e alla realizzazione di nuovi progetti.
Lo sviluppo delle competenze manageriali ha l'ulteriore obiettivo di fornire strumenti e tecniche per interpretare le necessità di cambiamento organizzativo traducendole in progetti.

AREE DI INTERVENTO

Le aree di specializzazione della nostra Formazione Operativa sono:

Condividi: